Chi siamo e cosa ci guida

seraphyquon nasce dall'esperienza diretta nel mondo dello sviluppo web. Abbiamo visto studenti trasformarsi in professionisti capaci, e questo ci motiva ogni giorno.

Il nostro approccio si basa su progetti reali e competenze concrete. Non parliamo di teoria astratta — lavoriamo su casi d'uso autentici che preparano davvero al mercato del lavoro.

Dal 2024 collaboriamo con aziende locali e studi di design per capire esattamente quali competenze servono. Questo dialogo continuo ci permette di aggiornare i programmi formativi in modo sensato.

Formazione pratica

Ogni lezione include esercizi applicativi. Gli studenti costruiscono portfolio reali mentre apprendono, lavorando su brief ispirati a progetti veri.

Supporto continuo

I nostri tutor rispondono alle domande e offrono feedback dettagliati. Questo approccio personalizzato aiuta a superare gli ostacoli senza sentirsi soli.

Aggiornamento costante

Le tecnologie web cambiano rapidamente. Rivediamo i materiali ogni trimestre per riflettere le tendenze attuali e le richieste del settore.

Le persone dietro i corsi

Il nostro team combina esperienza tecnica e passione per l'insegnamento. Crediamo che un buon docente debba conoscere sia il codice che le sfide degli studenti.

Serena Valente, coordinatrice didattica di seraphyquon

Serena Valente

Coordinatrice didattica

Serena ha lavorato per anni come designer UX prima di dedicarsi alla formazione. Gestisce i programmi di studio e coordina i docenti, assicurando coerenza tra i vari moduli.

Eleonora Bruni, responsabile progetti di seraphyquon

Eleonora Bruni

Responsabile progetti

Eleonora sviluppa le esercitazioni pratiche basandosi su casi reali. La sua esperienza come sviluppatrice frontend aiuta a creare brief che rispecchiano le richieste dei clienti.

Studenti che collaborano su progetti web durante una sessione pratica
Ambiente di lavoro moderno per lo sviluppo responsive
Postazione di lavoro con strumenti per il design web e coding

Come lavoriamo

Collaborazione con il territorio

Manteniamo contatti regolari con agenzie web e studi di Messina. Questi rapporti ci permettono di capire quali competenze vengono cercate attivamente.

Organizziamo incontri trimestrali dove professionisti del settore condividono le loro esperienze. Gli studenti possono fare domande dirette e capire meglio il mercato locale.

  • Partnership con 8 agenzie locali per stage formativi
  • Workshop mensili con professionisti del settore
  • Feedback diretto dalle aziende sui programmi didattici

Metodo di insegnamento progressivo

I corsi seguono una struttura modulare che parte dalle basi e arriva a progetti complessi. Ogni modulo dura 4-6 settimane e include verifiche pratiche.

Non ci sono esami teorici standardizzati. La valutazione si basa sui progetti realizzati e sulla capacità di risolvere problemi concreti.

  • Percorsi da 6 a 12 mesi secondo il livello iniziale
  • Esercitazioni settimanali con feedback personalizzato
  • Portfolio finale con 5-7 progetti completi
Parliamo del tuo percorso