Formazione Aziendale per il Settore IT

Aiutiamo le aziende messinesi a sviluppare competenze tecnologiche concrete attraverso percorsi formativi progettati sulle esigenze reali del team. Niente teoria astratta — solo strumenti e metodi che i vostri collaboratori possono applicare dal giorno successivo.

Richiedi Consulenza
Team di lavoro durante una sessione di formazione tecnologica collaborativa
150+ Professionisti formati nel 2025

Programmi Formativi Disponibili

Ogni percorso viene adattato in base al livello attuale del team e agli obiettivi specifici dell'azienda. Lavoriamo principalmente con PMI siciliane e startup tecnologiche.

Web Development Pratico

Costruire interfacce responsive e funzionali senza dipendere da framework complessi. Si parte dai fondamentali HTML e CSS per arrivare a progetti completi.

  • Durata: 8 settimane
  • Formato: Sessioni da 3 ore
  • Prossima edizione: Settembre 2026

JavaScript per Applicazioni Reali

Oltre la sintassi base. Come organizzare codice che altre persone possono leggere e modificare, gestire dati dinamici e risolvere problemi quotidiani nello sviluppo.

  • Durata: 10 settimane
  • Formato: Sessioni da 3 ore
  • Prossima edizione: Ottobre 2026

Ottimizzazione e Performance

Migliorare velocità e affidabilità dei sistemi esistenti. Strumenti di analisi, tecniche di caching e strategie per ridurre i tempi di caricamento senza riscrivere tutto.

  • Durata: 6 settimane
  • Formato: Sessioni da 2 ore
  • Prossima edizione: Novembre 2026

Come Lavoriamo con la Vostra Azienda

Non usiamo programmi preconfezionati. Ogni percorso formativo nasce da una valutazione iniziale delle competenze presenti in azienda e degli obiettivi che volete raggiungere nei prossimi mesi.

Ritratto di Loris Ferrante, formatore tecnico specializzato in sviluppo web

Loris Ferrante

Coordinatore Formazione Aziendale

1

Analisi delle Competenze Attuali

Incontro con i responsabili tecnici per capire cosa il team sa già fare e dove ci sono lacune. Guardiamo anche i progetti in corso per identificare le aree dove la formazione può dare risultati più rapidi.

2

Progettazione del Percorso

Definiamo insieme contenuti, durata e modalità. Alcune aziende preferiscono sessioni intensive concentrate in poche settimane, altre scelgono incontri settimanali distribuiti su più mesi. Dipende dalle vostre priorità operative.

3

Formazione con Progetti Pratici

Durante il percorso lavoriamo su casi reali o simulazioni molto vicine ai problemi che il team affronta quotidianamente. Niente esercizi teorici fini a se stessi — solo applicazioni concrete.

4

Supporto Post-Formazione

Dopo la conclusione del programma rimaniamo disponibili per domande e chiarimenti. Spesso emergono dubbi quando si cerca di applicare le tecniche imparate sui progetti aziendali, ed è normale aver bisogno di un confronto.

Feedback dai Nostri Clienti

Aziende che hanno investito nella formazione tecnica del proprio team

"

Cercavamo qualcuno che potesse colmare il divario tra le basi che il nostro team aveva e quello che serviva per gestire progetti più complessi. Il percorso su JavaScript è stato pragmatico e ha dato al gruppo strumenti che ora usano quotidianamente.

Ritratto di Tancredi Barone, responsabile tecnico presso TechHub Sicilia

Tancredi Barone

Responsabile Tecnico

TechHub Sicilia

"

L'approccio personalizzato ha fatto la differenza. Invece di seguire un programma generico, abbiamo lavorato su problemi reali che rallentavano il nostro flusso di sviluppo. Dopo sei settimane il team era più autonomo e consapevole delle scelte tecniche.

Ritratto di rappresentante aziendale soddisfatto della formazione ricevuta

Silvano Monti

Project Manager

Digital Solutions ME